 
        Un unico sistema di pagamento open-loop per abilitare, controllare e rendicontare ogni spesa di mobilità; accelerare la decarbonizzazione delle flotte aziendali e superare i limiti dei sistemi a circuito chiuso.
Milano, Italia, 27 ottobre 2025. FLEET220, società del gruppo ROUTE220 e B Corp certificata, annuncia ODOS, una carta per la mobilità open-loop basata su tecnologia Visa Fleet 2.0 e sviluppata in partnership con Cardlay ed Enfuce. Progettata per flotte aziendali auto e veicoli commerciali, ODOS centralizza tutte le spese di mobilità, inclusi: ricarica elettrica, rifornimento di carburante, parcheggi, pedaggi, manutenzione, micromobilità e servizi correlati, in un’unica soluzione di pagamento sicura e flessibile. Superando i vincoli delle reti chiuse, la carta ODOS potenzia i servizi end-to-end di FLEET220 e offre alle aziende un’unica piattaforma per ridurre i costi, aumentare la trasparenza e tagliare le emissioni di CO₂.
Con l’adozione crescente in Italia di veicoli elettrici e ibridi, la gestione delle spese di mobilità è diventata più frammentata, complessa e dispendiosa in termini di tempo. Sistemi legacy e processi manuali lasciano spesso i responsabili di flotta con scarsa visibilità, controllo minimo e un elevato carico amministrativo. I driver devono gestire più strumenti di pagamento per coprire spese diverse, dalla ricarica EV alle voci di mobilità relative a parcheggi, autolavaggio e riparazioni, mentre i team Finance affrontano dati incoerenti e riconciliazioni ritardate.
ODOS è stato progettato per risolvere esattamente queste sfide
«Lavorando con clienti impegnati nella transizione energetica, una cosa è chiara: servono strumenti in linea con la loro realtà operativa» afferma Carolina Solcia, CEO di FLEET220. «ODOS nasce come risposta diretta a queste necessità: offre ai driver un modo semplice di pagare e garantisce alle aziende piena certezza che ogni transazione sia conforme alle policy, tracciata e sotto controllo.»
Basato su tecnologia Visa Fleet 2.0: un nuovo standard per i pagamenti delle flotte aziendali
ODOS è tra le prime soluzioni commerciali in Europa a essere lanciata su Visa Fleet 2.0, la piattaforma di nuova generazione di Visa per i pagamenti di mobilità commerciale.
«In Visa riteniamo che i pagamenti open-loop siano la chiave per sbloccare il futuro della mobilità delle flotte. ODOS è un ottimo esempio di innovazione con uno scopo: sviluppata con FLEET220, semplifica i pagamenti e li trasforma in strumenti strategici per il controllo dei costi, la compliance e la riduzione delle emissioni. Visa Fleet 2.0 è stata progettata per supportare questo tipo di trasformazione e ODOS la rende concreta in modo fluido per i driver e potente per la gestione delle operazioni. Siamo orgogliosi di supportare FLEET220 ed entusiasti di vedere i partner Visa Ready for Fleet, Enfuce e Cardlay, unire le forze. ODOS è un first mover e un vero innovatore in Italia, definendo il ritmo della trasformazione digitale delle flotte», ha dichiarato Stefano Stoppani, Country Manager di Visa Italy.
Erogato da Cardlay: esperti in soluzioni white-label per i sistemi di pagamento
Dietro le quinte, ODOS utilizza la piattaforma white-label di Cardlay, scelta da banche, fintech e operatori della mobilità in Europa e Nord America. Riconosciuta per rapidità di implementazione e integrazioni complesse, Cardlay ha garantito il lancio di ODOS con conformità europea e branding FLEET220, pronto per il mercato in tempi record. «La nostra collaborazione con FLEET220 e Visa dimostra la forza della partnership: combinando la nostra piattaforma di spesa fleet white-label con la loro profonda conoscenza di mercato, abbiamo lanciato ODOS più rapidamente, in modo più intelligente e su misura per i clienti flotte commerciali, pronto a scalare dal primo giorno» afferma Kasper Guul Laursen, CSO di Cardlay.
Abilitato da Enfuce: issuing e processing su scala
ODOS sfrutta la piattaforma modulare e cloud-based di Enfuce per issuing e processing, garantendo piena conformità normativa, sicurezza e scalabilità in Europa. In qualità di primo provider certificato PCI-DSS a operare servizi in cloud pubblico e tra le scaleup più rilevanti della Finlandia, Enfuce porta innovazione, flessibilità e infrastruttura sicura in ogni programma, abilitando un setup rapido e un’integrazione fluida nell’ecosistema di mobilità FLEET220. «Siamo entusiasti di mettere le nostre capacità d’avanguardia di issuing e processing al servizio di ODOS» afferma Lloyd Hutchinson, Chief Commercial Officer di Enfuce. «Insieme a FLEET220 offriamo un’esperienza di carta open-loop che combina ampia accettazione e piena conformità normativa, fornendo alle flotte gli strumenti per operare in modo efficiente e accelerare la transizione verso una mobilità a basse emissioni.»
Come funziona ODOS
Accettazione open-loop con Visa Fleet 2.0
ODOS utilizza la rete globale Visa, quindi i driver possono pagare ovunque Visa sia accettata: stazioni di ricarica elettrica, distributori di carburante, parcheggi, pedaggi, officine e altro ancora. Invece di gestire più carte chiuse legate a reti specifiche, i fleet manager attivano un unico strumento  di pagamento aperto che funziona in ogni nazione e lungo ogni percorso. Il risultato è maggiore semplicità di pagamento  al punto vendita e una reportistica  chiara e unificata della spesa di mobilità.

Controllo e compliance unificati
Dietro ogni transazione, ODOS applica una governance intelligente in tempo reale. Gli amministratori possono impostare regole per ogni singolo driver, fissando tetti di spesa, specificando  categorie merceologiche (MCC), applicando travel policy specifiche o limitando tempi e aree di utilizzo. Le ricevute e i dati IVA vengono acquisiti automaticamente e normalizzati, riducendo il carico sul back office e rafforzando la prontezza agli audit senza rallentare i team.
Sostenibilità by design
Grazie all’integrazione nativa con la piattaforma FLEET220, i pagamenti si trasformano in azioni intellegibili sulle emissioni. Ogni transazione è collegata a tipo di energia, percorso e profilo veicolo, alimentando calcoli di CO₂ utili alla rendicontazione ESG. Le aziende ottengono insight preziosi  per spostare la spesa verso opzioni a minore impatto e per dimostrare i progressi rispetto agli impegni ESG con fiducia e trasparenza.
Esperienza driver semplificata 
Una carta fisica assegnata a ogni driver, emessa in tempi rapidi e configurata per ruoli e percorsi. I responsabili possono mettere in pausa, bloccare o riassegnare le carte in tempo reale, così i driver pagano in modo semplice mentre le policy di flotta restano pienamente sotto controllo.
Progettato per flotte miste
ODOS è costruito per il mondo reale; dove auto, van e truck condividono strade e budget. Supporta i flussi di ricarica in deposito, in sede e a casa, insieme agli acquisti on-the-road, accompagnando transizioni ibride ed elettriche senza processi paralleli.
Dati che contano
Tutte le spese confluiscono e sono catalogate in un’unica fonte di dati affidabile. Dashboard consolidate e API aperte collegano i dati di pagamento con sessioni di ricarica, percorsi, telematica e centri di costo. In azienda, l’Amministrazione ottiene chiarezza, la Gestione Operativa controllo e la divisione Sostenibilità dati affidabili. Le transazioni quotidiane diventano decisioni che riducono costo, rischio ed emissioni di CO₂
Perché è importante
Le imprese che stanno passando alla mobilità a basse emissioni affrontano due ostacoli operativi: frammentazione degli strumenti di pagamento (più carte e app per reti diverse) e reporting incompleto (costi dispersi su sistemi differenti). ODOS risolve entrambi unificando i pagamenti in un ecosistema aperto e mappando ogni transazione su driver, veicoli, luoghi e regole aziendali, trasformando ogni euro speso in performance operativa e ambientale misurabile.
Caratteristiche principali
• Accettazione universale : utilizzo ovunque Visa sia accettata, incluse le MCC rilevanti per la mobilità.
• Controlli smart: regole basate su ruoli, geofencing e time-fencing, acquisizione automatica delle ricevute e alert sulle eccezioni.
• Ricarica integrata: collegamento nativo ai flussi di ricarica FLEET220 per deposito, sede e casa, più roaming per le reti pubbliche tramite l’app my ev-fleet.
• Metriche di sostenibilità: stima delle emissioni a livello di transazione, attribuzione della fonte energetica per la ricarica ed esportazione dei report per audit di sostenibilità.
• Rollout agevole i: provisioning rapido, SSO per gli amministratori e API per l’integrazione con ERP, TMS e HR.
Disponibilità
Disponibile dal Q1 2026. ODOS è stato presentato per la prima volta ai clienti durante Fleet Europe Days 2025 ed entrerà in rollout progressivo in Europa a partire dal Q1 2026. Gli early adopter possono preregistrarsi già da ora; le implementazioni saranno gestite direttamente nella piattaforma FLEET220 e supportate dal nostro team di delivery.
Informazioni su FLEET220 (società del gruppo ROUTE220)
FLEET220 aiuta le imprese ad accelerare la transizione verso una mobilità a basse emissioni. Offre una soluzione full-service che integra progettazione, fornitura e installazione dell’infrastruttura di ricarica in azienda e a casa, insieme a una piattaforma smart di gestione per connettori, utenti e driver. La tecnologia supporta flotte auto e truck, abilitando operazioni di ricarica senza soluzione di continuità in tutta Europa tramite app dedicate che mappano e gestiscono le stazioni. Con FLEET220 le aziende gestiscono flotte elettriche e ibride con efficienza e sicurezza, riducendo i costi, tagliando le emissioni e ottenendo risultati di sostenibilità misurabili. FLEET220 fa parte di ROUTE220, B Corp certificata.
Contatti stampa
 Media Relations — ROUTE220 / FLEET220
 Email: press@route220.it / press@fleet220.it 
 Web: route220.it | fleet220.it
 LinkedIn: ROUTE220 | FLEET220